Informazioni Generali
B.Matic, con oltre 35 anni di esperienza, più di 7.000 macchine vendute in tutto il mondo utilizzate dai più importanti produttori di carta moneta, documenti di sicurezza e banconote, ha inventato la tecnologia di conteggio ADR 32.
La testa di conteggio ADR 32 è stata progettata e realizzata per soddisfare i severi standard richiesti per il conteggio della carta moneta / settore Security, ma è perfetta anche per applicazioni della stampa commerciale, converting e packaging.
Robusta. Le teste di conteggio ADR 32 non hanno mai avuto rotture del gruppo meccanico.**
Tecnologica. Elettronica con PLC, Pannelli Touch, Inverter industriali con Sensori di conteggio e livello in fibra ottica.
ADR 32 comparato al sistema a Pin and Blade
• Non piega lo spigolo. ADR 32 No Curling System con il movimento planare dall'alto verso il basso delle doppie palette aspiranti molto simile al gesto manuale, ha risolto il problema del sistema Pin and Blade, che piega gli spigoli a causa del Pin (Perno) che come un satellite ruota attorno al Blade (Paletta).
• Non macchia ADR 32 ha diminuito moltissimo il problema del riporto di inchiostro sia sulla faccia superiore che quella inferiore dei fogli causato dal Pin che come un satellite ruota attorno al Blade.
• Si regola velocemente Con il sistema Easy Clips di ADR 32 è possibile sostituire il piastrini di conteggio in pochi secondi senza svitare viti e senza utilizzare chiavi o brugole. Nelle tecnologie di conteggio Pin and Blade si devono usare attrezzi che costringono ad operazioni più complesse e con tempi molto più lunghi.
• Non preme sui fogli. Grazie ad ADR 32 Motorized level system la testa di conteggio controllata da un sofisticato sistema motorizzato si posiziona delicatamente sui fogli senza rovinarli dall'inizio alla fine del pacco. Al contrario, il sistema Pin and Blade appoggia la risma a peso sulla paletta aspirante e di conseguenza il peso si incrementa in funzione dell'altezza del pacco.
• Veloce, fino a 3.000 fogli al minuto ed anche con il Tab-Inserter la velocità cala di pochissimo.
• Versatile Il sistema ADR 32 Wide Thickness Range è l'unica macchina che può contare fino a 800GSM* e per questo al suo interno alloggia una pompa da 16 MQ/h*. Il sistema Pin and Blade invece arriva fino max 255 GSM.
• Tape Saving System Al sistema di suddivisione bandierine lunghe solo 6 cm, ma di colore rosso ben visibile invece di bandierine lunghe 15 cm bianche (verdi) utilizzate da altri sistemi concorrenti con conseguente consumo / sostituzione del doppio delle bobine.
• Non si intasano i condotti. Le polveri presenti nei fogli nelle tendono a sporcare i filtri ed a intasare i condotti, per evitare questo problema i condotti di aspirazione da noi utilizzati sono il doppio (hanno area della sezione doppia) degli altri sistemi riducendo la manutenzione.
ADR 32 comparato al sistema a Disco
• Non graffia, ADR 32 No Scratch System con il movimento planare dall'alto verso il basso delle doppie palette aspiranti molto simile al gesto manuale ha risolto il problema del Disco che al contrario utilizzando un movimento orizzontale ad elica si inserisce lateralmente per alcuni centimetri strisciando sulla la superficie dei fogli. Questo strisciamento può provocare graffi soprattutto in presenza di stampa fresca e di fogli in plastica.
• Non è necessario pulirlo ADR 32 Ink Cleaning Free System non accumula inchiostro sulle manine di conteggio ha quindi ha risolto il problema del sistema a Disco che strisciando sui fogli costringe i manutentori a smontarlo frequentemente per pulirlo e rimuovere l'inchiostro che si accumula.
• Rilevare spigoli piegati Nel settore security il Conteggio sullo spigolo rileva eventuali spigolo piegati e danneggiati, a differenza di alcuni sistemi a disco che contano sul lato.
• Veloce ADR 32 conta fino a 3000 fogli al minuto che associati a ridotti tempi avvio non temono il confronto con il sistema a disco teoricamente è più veloce, ma confrontati i tempi ciclo di conteggio, la produttività reale è praticamente identica.
• Si regola velocemente Con il sistema Easy Clip di ADR 32 puoi sostituire il piastrini di conteggio in pochi secondi senza svitare viti e senza utilizzare chiavi o brugole. Nel sistema di conteggio a Disco è necessario usare attrezzi che costringono ad operazioni più complesse e con tempi molto più lunghi non effettuabili da operatori non addestrati.
• Riduzione rischi accidentali ADR 32 evita rischi accidentali durante la manutenzione ordinaria. Se cade un piastrino di conteggio lpuò essere raccolto e rimontato , mentre se cade un disco quasi sicuramente deve essere sostituito e non costa poco.
• Non preme sui fogli. ADR 32 Motorized Level System. La testa di conteggio controllata da un sofisticato sistema motorizzato si posiziona delicatamente sui fogli senza rovinarli dall'inizio alla fine del pacco, a differenza degli altri sistemi di conteggio che si appoggiano a peso e di conseguenza il peso stesso del pacco si incrementa.
• Versatile Il sistema ADR 32 Wide Thickness Range è l'unica macchina che può contare carta, cartone e plastica fino a 800GSM* per questo al suo interno alloggia una pompa da 16 MQ/h*. il sistema a Disco invece arriva fino max 500GSM.
• Non si intasano i condotti. Le polveri presenti nei fogli nelle tendono a sporcare i filtri ed a intasare i condotti, per evitare questo problema i condotti di aspirazione da noi utilizzati sono il doppio (hanno area della sezione doppia) degli altri sistemi riducendo la manutenzione.
Vedi Filmato Testa di Conteggio ADR 32
* Dipende dal modello
**In condizioni di lavoro normali. (Escluso le parti soggette alla normale usura)
A seguito di una approfondita analisi associata a oltre 25 anni di esperienza, B.Matic ha inventato il nuovo sfogliatore a frizione con Tecnologia OCS (perni a sbalzo contrapposti) (brevetto depositato).
Questa tecnologia oltre ad un funzionamento eccellente, permette di risolvere diverse problematiche presenti negli sfogliatori sul mercato tra cui:
1- Risolve il problema della periodica sostituzione del nastri a frizione soggetti ad usura e di tutte le cinghie di trascinamento, semplificando l'operazione ed diminuendo i tempi di fermo macchina e non necessita di tecnici specializzati.
2- Premette una rapida regolazione sulla larghezza del formato spostando con un unico pomello tutto il gruppo di meccanico di sfogliamento (quindi tutti i rulli, cinghie, nastri rotelle ecc...) diminuendo notevolmente i tempi di regolazione.
3- Perfetto parallelismo. I gruppi meccanici speculari di sfogliamento si regolano in modo indipendente mantenedo il parallelismo anche sui materali con spessore non uniforme.
La meccanica è stata realizzazata per un uso industriale con le massime tecnologie e precisioni a CNC presenti sul mercato, tutte le parti sono state protette con trattamenti superficiali, tutti i movimenti assiali relizzati su guide temperate a ricircolo di sfere, tutte le regolazioni sono identificabili con targhette graduate.
Un altro aspetto chiave dei contafogli a frizione F320 è costituito dal gruppo di espulsione fogli che gira sempre a velocità maggiore del gruppo di sfolgiamento.
In questo modo i nostri alimentatori / contafogli F320 raggiungono una alta capacità di sfogliamento e separazione dei fogli.
Sul principio DUAL SYSTEM delle doppie palette aspiranti, il conteggio non avviene per via ottica statistica o matematica, con il nostro sistema i fogli vengono fisicamente contati uno ad uno. Unico testa contafogli in grado di inserire bandierine per la separazione dei fogli contando pacchi di carta cartone e plastica fino a 800 GSM.
Le caratteristiche principali che distinguono la Tecnologia contafogli DUAL SYSTEM da tutti gli altri, sono:
1- Conteggio dei i fogli dall'alto verso il basso, questo sistema permette di asportare i fogli contati sopra la risma e non da sotto e di contare solo quelli che vi occorrono, ciò semplifica notevolmente le operazioni dell'operatore e soprattutto ha permesso lo sviluppo delle macchine di conteggio automatico dalla pila PACKMOVER.
2- Conta un range ampio di grammature (da 40GSM a 500/800GSM*)
3- Non deforma lo spigolo. Le deformazioni dello spigolo con la tipica curvatura verso l'alto delle macchine contafogli tradizionali, sopratutto oltre i 100 GSM, con il nostro sistema sono praticamente assenti, e comunque molto inferiori rispetto ai sistemi di conteggio classici.
4- Segnature, graffi e riporto di inchiostro su stampe recenti, sono praticamente impercettibili, e comunque molto inferiori rispetto ai sistemi di conteggio classici
5- Le regolazioni per passare dalla carta al cartone sono rapide e non richiedono l'utilizzo di attrezzi meccanici; è sufficiente sfilare manualmente delle piccole plachette (Piastrini). Tempo medio 30 secondi.
Le macchine che utilizzano la Tecnologia DUAL SYSTEM sono: Tutti contafogli Protec, Protec Mini e tutti i contafogli automatici PACKMOVER.
Foto della testa di conteggio
La Tecnologia a Doppia Nervatura, è uno degli elementi fondamentali del funzionamento dei nostri Contarisme.
La medesima viene effettuata sulla bendierina rendendola rigida sia all'inizio che alla fine del rotolo. La corta utilizzata può così essere più sottile (80GSM) e permette al rotolo un diametro esterno compatto e un'autonomia circa doppia ai normali rotoli.
La linea PACK MOVER permette di contare i fogli direttamente da bancale eliminando il problema del carico / scarico manuale, tipico dei contafogli con piano d'appoggio. Il bancale in ingresso, viene automaticamente allineato alla testa di conteggio.
Ultima evoluzione della linea PROTEC che conta fisicamente i fogli uno ad uno con la versatilità, precisione, affidabilit? della tecnologia contafogli DUAL SYSTEM.
Tutti i PACK MOVER contano dalla pila e prelevano il pacco contato per disporlo su un nastro trasportatore. Possono poi alimentare automaticamente le fasi di taglio, rilegatura ed impacchettamento. Oppure possono effettuare altre operazioni, come verifiche sui fogli, inserimento di sottopacco e copertina, punzonatura e avvolgimento nel cellophane.
E' la soluzione ideale per chi ha l'esigenza di contare e suddividere grossi volumi di fogli da sottoporre ad operazioni di finishing o impacchettamento.